Si è appena conclusa la conferenza EVU Europa 2017, in cui sono stati presentati oltre 30 lavori, 3 dei quali orgogliosamente a firma italiana!
I lavori italiani saranno riproposti al prossimo XXIX Convegno Nazionale ASAIS - EVU Italia ed hanno riguardato i seguenti temi:
- "Utilizzo del laser scanner per l'analisi delle registrazioni dei sistemi di videoserveglianza ai fini della ricostruzione", P.I. Andrea Del Cesta (Studio Del Cesta), Ing. Francesco Del Cesta (Studio Del Cesta)
- "Studi sui tempi di attraversamento e di svolta a sinistra per ciclisti in partenza da fermo", Dott. Antonio Pietrini (ASAIS, EVU Italia), Francesco Balzaretti (ASAIS, EVU Italia), Dott. Virginio Rivano (ASAIS, EVU Italia)
- "Utenti deboli della strada. Ricostruzione numerica e sperimentale di incidenti con bicicli in ambito Urbano", Dott.sa Benedetta Arosio (Politecnico di Milano), Prof. Ing. Marco Anghileri (Politecnico di Milano)
Tra i lavori non italiani, si sono distinte interessanti pubblicazioni, che saranno presentate in articoli dedicati nelle prossime settimane:
- Calcolare la velocità di un veicolo registrato da una dash-cam, sfruttando il rilievo laser scanner della scena
- Implementazione e validazione di modelli multibody in PC-Crash: carrozzine elettriche, biciclette con pedalata assistita, bicicli con geometrie personalizzate
- Analisi del moto degli occupanti in urti obliqui per la realizzazione di modelli biomeccanici, utilizzo del 3D imaging forense per l'analisi delle lesioni in incidenti mortali, studi per la realizzazione di nuovi manichini antropomorfi.
- Studi statistici sulla valutazione dei valori di EES, Tipologie di fari e loro efficacia nell'illuminazione di pedoni in orario notturno, analisi fotometriche con camere calibrate