Il Seminario è indirizzato agli utenti di PC-Crash e a coloro che hanno interesse a conoscerne le caratteristiche e le modalità d’uso. Organizzato dallo Studio Tecnico Rivano, il seminario sarà tenuto direttamente dagli Sviluppatori del software: il Prof. Ing. H. Steffan e il Dott. Ing. A. Moser.
Saranno mostrate, applicate e discusse le novità della versione di 11.0 di PC Crash: presentata in anteprima a Linz ad Aprile, oggi è stabile e pronta per l'utilizzo quotidiano. Chi ha già pratica di PC Crash potrà applicare le nuove funzionalità guidato dagli autori, mentre chi non lo conosce potrà seguire l’esposizione per comprenderne le potenzialità.
Le novità più rilevanti della nuova versione 11.0 riguardano:
- Nuovissima interfaccia utente con barra multifunzione (ribbon);
- Elementi finiti: nuovi modelli di calcolo;
- Estensione delle possibilità di calcolo cinematico;
- Aggiornamento e l’ampliamento dei database ReconData: Integrazione di tutti i crash test AREC (circa 570 crash test in totale)
- Catalogo EES della DSD;
- Nuovo modello di ottimizzazione d'urto;
- Gestione dei tempi di visualizzazione dei veicoli;
Il corso sarà preceduto da un pre-seminario rivolto all'utilizzo del sistema CDR (Crash Data Retrieval) nella ricostruzione degli incidenti stradali. Utilizzando il sistema CDR è possibile accedere ai dati che vengono memorizzati nelle centraline degli airbag degli autoveicoli in seguito alla collisione. Una breve presentazione del sistema è disponibile a questo link.
Per ulteriori dettagli è possibile fare riferimento alla locandina dell'evento sul sito web di PC-Crash.