Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Informativa Cookie.

Crash Test contro palo DSD 2016 - Prima analisi dei risultati

Lo scorso 21 marzo 2016 si è svolta con grande successo la giornata di crash-test organizzata dalla DSD (www.dsd.at) in occasione del seminario annuale di PC-Crash.

Per l'occasione sono stati effettuati 9 crash-test: 4 collisioni in fase di sorpasso e 5 collisioni contro palo con velocità di impatto fino a 100 km/h.

In particolare, sono state effettuate collisioni contro palo con 4 autoveicoli Fiat Punto, alle velocità di 40 km/h, 60 km/h. 80 km/h e 100 km/h.

Collisione contro palo a 100 km/h

Da una prima analisi dei risultati, è emerso come il diagramma "velocità di impatto vs deformazione massima" presenti un andamento all'incirca lineare, come osservato per il caso di urti pieni frontali (per ulteriori informazioni: EBS ed EES).

I risultati dell'analisi sono proposti nelle seguenti immagini.

Dati per la collisione a 40 km/h Dati per la collisione a 60 km/h Dati per la collisione a 80 km/h Dati per la collisione a 100 km/h Velocità di impatto vs Deformazione massima
Le nuvole di punti dei mezzi danneggiati sono state gentilmente fornite dalla Stonex che ha effettuato il rilievo laser scanner delle vetture durante la giornata di prove.