Nuovi video del Dabatase Recondata
Si segnala a tutti gli utenti, che all'interno del database Database ReconDATA in PC-Crash sono stati aggiunti i video di tutti i test sull'investimento del pedone effettuati nel 2011 dalla DSD.
Si segnala a tutti gli utenti, che all'interno del database Database ReconDATA in PC-Crash sono stati aggiunti i video di tutti i test sull'investimento del pedone effettuati nel 2011 dalla DSD.
Dal 26 al 28 Novembre 2015 si terranno a Novembre due eventi formativi dedicati a PC-Crash: il XVI Convegno Nazionale PC-Crash - Firenze 2015 e una Giornata di Studi dedicata all'utilizzo delle tecniche di Computer Vision per la ricostruzione degli incidenti stradali.
Il Convegno Nazionale illustrerà le novità della versione 10.2 di PC-Crash e sarà tenuto direttamente dagli Sviluppatori del software: il Prof. Ing. H. Steffan e il Dott. Ing. A. Moser.
In data 6 Novembre 2015 sarà tenuto il primo corso in Sicilia sull'utilizzo di PC-Crash. Nel corso saranno presentati i modelli fisici e matematici implementati all'interno del programma e ne saranno presentate le implicazioni pratiche ai fini dell'analisi di un sinistro.
Sarà inoltre illustrata la procedura completa per la ricostruzione della dinamica di una collisione, sia per quanto concerne la fase pos-urto per quanto riguarda la fase pre-urto.
In data 2 ottobre 2015 saranno tenuti a Milano due corsi di formazione su PC-Crash
I programmi dei corsi sono disponibili sul sito web di PC-Crash a questo link.
Al fine di migliorare l'esperienza di utilizzo di PC-Crash, permettendo di estendere il suo utilizzo ad ogni ambito della propria attività lavorativa, è stata organizzata un'ampia offerta di corsi di formazione.
Si comunica a tutti gli interessati la modifica della sede per la presentazione di PC-Crash che si terrà a Milano in data 17 luglio 2015.
Di seguito il nuovo indirizzo:
Aula Riunioni inSi avvisa che è già disponibile l'aggiornamento alla versione 10.2 di PC-Crash.
Il 10 luglio 2015 dalle 0re 14:30 alle ore 19:00 sarà effettuato un seminario introduttivo sull'utilizzo di PC-Crash. Il seminario si svolgerà a San Giuliano Terme - Loc. Arena Metato (Pisa).
Spesso, durante l'attività lavorativa, ai consulenti tecnici viene richiesto lo studio della compatibilità dei danni tra veicoli.
Nel proseguo dell'articolo presenteremo una procedura rigorosa per affrontare l'argomento.
Quante volte vorremmo avere sottomano le risultanze dei crash-test per verificare le nostre supposizioni sulla dinamica di un sinistro? O quanto sentiamo l'esigenza di fotografie con una indicazione di scala?
PC-Crash soddisfa entrambe le necessità, grazie al database ReconDATA incluso insieme al software
Negli approcci classici la ricostruzione di un incidente stradale è effettuata "a ritroso", cioè effettuando i conteggi partendo dalla posizione di quiete e risalendo indietro fino alle velocità al momento del contatto.
Tali approcci presentava tuttavia alcune importanti limitazioni, che possono essere superate utilizzando sistemi di ricostruzione in avanti, quale è PC-Crash.
Nell'Area Riservata del sito web italiano di PC-Crash è stato pubblicato il tutorial numero 2 sulla costruzione di modelli tridimensionali di veicoli danneggiati partendo dalle fotografie dei mezzi.
In questo secondo appuntamento è descritta la procedura per la creazione della nuvola di punti densa in Agisoft Photoscan.